teatrOrtaet - Associazione culturale - Produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali - info@teatrortaet.it
Seguici su:
Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Prosa
    • Progetti culturali
    • Ragazzi
    • Teatro comico
  • Corsi
  • Appuntamenti
  • Storico
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
  • Contatti
Home | Appuntamenti | Visite animate alla Cappella degli Scrovegni - DOPPIO TURNO

Visite animate alla Cappella degli Scrovegni - DOPPIO TURNO

VISITE ANIMATE
TUTTO ESAURITO
16/04/2023
Ore 20:40
Biglietto intero: Visita Animata 12 €
+ 12 € Ingresso alla Cappella degli Scrovegni = 24 €
Biglietto ridotto: Visita Animata 10 €
+ 2 € (Bambini fino a 5 anni e disabili) = 12 €

Giotto sotto le stelle

di Carlo Bertinelli

con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli

Costumi: Nadia Ghidoni
Sartoria: Mediapont Arte Tessile

Parrucche
Mario Audello, Torino

Fotografie
Renato La Grassa

DOWNLOAD

  • Scheda spettacolo
  1. Locandina 2023 Aprile - Maggio
  2. Locandina Edizione Speciale 2022 
Visite animate alla Cappella degli Scrovegni - DOPPIO TURNO

EDIZIONE SPECIALE: doppio turno per famiglie, aziende e gruppi organizzati.

ESCLUSIVA alla Cappella degli Scrovegni: solo per voi 40 minuti sotto il cielo stellato dipinto da Giotto in compagnia degli attori professionisti di teatrOrtaet, che ti racconteranno le storie della Cappella degli Scrovegni patrimonio UNESCO dell’Umanità.
Una serata speciale per ammirare il grande capolavoro nella Cappella degli Scrovegni come mai prima ed incontrare Giotto in persona.
Giotto, Enrico Scrovegni, Jacopina D’Este, Sant'Antonio, conducono i visitatori dal corpo tecnologico attrezzato all'ammaliante atmosfera della cappella, illustrando i particolari del racconto della Salvezza affrescato sulle pareti, le ambizioni di Enrico Scrovegni, che voleva guadagnare prestigio per la sua casata, anche con un matrimonio di rilievo come quello con Jacopina d'Este, interpellando artisti di grido come Giotto.
All'interno della cappella il significato del ciclo pittorico viene illustrato da Maria, protagonista del corteo processionale che ogni 25 marzo, festa dell'Annunciazione, univa la cattedrale e la cappella dell'Arena.


Possibilità per le aziende di riservare intera fascia (25 posti).

Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali

Associazione Culturale teatrOrtaet - P.Iva e Cod.Fis. 03933420287
  Sede operativa: Via San Bellino, 14 - 35020 Albignasego (PD) - Sede legale: Via Puglie, 2 35030 Rubano (PD)
  Tel. 049.8974122   Cell. 393.9909412   Fax 049.8974122   Email info@teatrortaet.it   PEC teatrortaet@pec.it
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits