teatrOrtaet - Associazione culturale - Produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali - info@teatrortaet.it
Seguici su:
Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Prosa
    • Progetti culturali
    • Ragazzi
    • Teatro comico
  • Corsi
  • Appuntamenti
  • Storico
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
  • Contatti
Home | Spettacoli | Prosa | Isabella D'Este e le sue stanze

Isabella D'Este e le sue stanze

di Carlo Bertinelli

con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli

DOWNLOAD

  • Scheda
  1. Locandina 
Isabella D'Este e le sue stanze

DESCRIZIONE

Lo spettacolo racconta i tratti salienti della vita di Isabella d'Este Gonzaga, attraverso sette "imprese", immagini emblematiche che ebbero grande fortuna nelle corti italiane del Rinascimento e che, nell'unione di una figura e di un breve motto vicendevolmente significanti, si pongono come sintesi della stessa identità del personaggio che le sceglie.


La ricerca della raffigurazione della propria identittà formulata e teorizzata per mezzo dell'impresa, è una chiave di lettura efficace per delineare l'autoritratto che la marchesana vuole offrire di sé negli ambienti del palazzo.

Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali

Associazione Culturale teatrOrtaet - P.Iva e Cod.Fis. 03933420287
  Sede operativa: Via San Bellino, 14 - 35020 Albignasego (PD) - Sede legale: Via Puglie, 2 35030 Rubano (PD)
  Tel. 049.8974122   Cell. 393.9909412   Fax 049.8974122   Email info@teatrortaet.it   PEC teatrortaet@pec.it
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits