teatrOrtaet - Associazione culturale - Produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali - info@teatrortaet.it
Seguici su:
Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Prosa
    • Progetti culturali
    • Ragazzi
    • Teatro comico
  • Corsi
  • Appuntamenti
  • Storico
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
  • Contatti
Home | Spettacoli | Teatro comico | La Bambola nella valigia

La Bambola nella valigia

Un attore con la valigia piena di sogni e una bambina cresciuta  dietro le quinte inaspettatamente e comicamente in scena per un imprevisto.
 

REGIA di Carlo Bertinelli

Interpreti:
Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli
 
Musiche originali:
Filippo Albertin
Costumi: Adele Galilei 
Scene: teatrOrtaet

DOWNLOAD

  • Scheda tecnica
  • Scheda spettacolo
La Bambola nella valigia

DESCRIZIONE

Uno spettacolo fatto di sogni e di ricordi: piccoli oggetti trasfigurati dalla scena che diventano memoria e racconto, fantasia e rappresentazione, in un gioco di poesia lieve, di comicità, di evocazione. Un omaggio al teatro, alla ricerca di quell'essenza dell'arte per cui lo sfarzo non è necessariamente sinonimo di ricchezza, e il gioco scenico riesce meglio quando le piccole cose vengono trasfigurate dalla fantasia.


Dopo l'annuncio di sospensione dello spettacolo per il mancato arrivo della compagnia, inconsapevole dell'accaduto arriva uno degli attori, mentre la nipote di un vecchio scenografo sta sgomberando il magazzino. Il loro fortuito incontro è il magico incontro tra il palcoscenico e il dietro le quinte.
L'attore (Carlo Bertinelli, autore del testo) si porta dietro una valigia piena di sogni e di personaggi e il desiderio di essere per una sera protagonista assoluta della scena, mentre la ragazza (Alessandra Brocadello nella duplice veste di attrice e di cantante) tra quinte e costumi ormai destinati al macero, ritrova il suo diario di bambina cresciuta dietro le quinte.

Una storia tenera che, dall'incidente iniziale, si evolve in una confessione pubblica prima e in una girandola di sketches e numeri comici poi, incorniciati da un palcoscenico ingombro di oggetti scenici, dove i due protagonisti si muovono in un'atmosfera incantata e fiabesca tra le musiche (originali di Filippo Albertin che le esegue dal vivo), canzoni, virtuosismi, clownerie.
Risate, applausi e numerosi consensi da un pubblico caloroso, attento e partecipe.

Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali

Associazione Culturale teatrOrtaet - P.Iva e Cod.Fis. 03933420287
  Sede operativa: Via San Bellino, 14 - 35020 Albignasego (PD) - Sede legale: Via Puglie, 2 35030 Rubano (PD)
  Tel. 049.8974122   Cell. 393.9909412   Fax 049.8974122   Email info@teatrortaet.it   PEC teatrortaet@pec.it
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits