teatrOrtaet - Associazione culturale - Produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali - info@teatrortaet.it
Seguici su:
Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Visite animate
    • Prosa
    • Progetti culturali
    • Ragazzi
    • Teatro comico
  • Corsi
  • Appuntamenti
  • Storico
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
  • Contatti
Visite animate
Home | Spettacoli | Visite animate |

l’Ariosto Furioso

l’Ariosto Furioso

DESCRIZIONE

La vita di Ludovico Ariosto scorre parallela al dipanarsi dell'Orlando Furioso in occasione dei 500 anni dalla pubblicazione del capolavoro e prende forma grazie all'apparizione di personaggi in costume nel corso della "visita animata®".
Sullo sfondo del Castello del Catajo si materializzano le vicende degli Estensi, percorrendo di sala in sala il Castello par di sentire Ludovico Ariosto declamare i propri versi mentre vengono tratteggiati gli episodi salienti dell'Orlando Furioso.
Il povero Ludovico Ariosto racconta un'esistenza "furiosa" e difficile, combattuta tra l'essere al servizio dell'esigente Cardinale Ippolito d'Este e l'occuparsi dei suoi dilettosi impegni letterari.
L'autore del celebre poema cavalleresco è circondato dai personaggi di spicco del suo tempo, ma anche dalle protagoniste del suo poema cavalleresco che nel Castello prendono vita.
Tra scene di vita vera e racconti che escono direttamente dalla sua opera, Ariosto racconta come il poema sia passato dal manoscritto alla prima edizione (1516), alla seconda (1521), in un lavoro incessante di limatura alla ricerca di un italiano più consono agli insegnamenti del Bembo, che si conclude con la stampa della terza edizione (1532), che tutti conosciamo.
Anche questa Visita "animata" ` affidata all'interpretazione degli attori Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli, ormai specializzati in questo "teatro" fuori dal teatro, incorniciato nei più suggestivi monumenti, alla ricerca di un innovativo e coinvolgente "turismo emozionale".

L'Ariosto Furioso

di Carlo Bertinelli

con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli

DOWNLOAD

  • Scheda spettacolo
Numero massimo partecipanti: 50

Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali

Associazione Culturale teatrOrtaet - P.Iva e Cod.Fis. 03933420287
  Sede operativa: Via San Bellino, 14 - 35020 Albignasego (PD) - Sede legale: Via Puglie, 2 35030 Rubano (PD)
  Tel. 049.8974122   Cell. 393.9909412   Fax 049.8974122   Email info@teatrortaet.it   PEC teatrortaet@pec.it
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits