teatrOrtaet - Associazione culturale - Produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali - info@teatrortaet.it
Seguici su:
Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Prosa
    • Progetti culturali
    • Ragazzi
    • Teatro comico
  • Corsi
  • Appuntamenti
  • Storico
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2010
    • Anno 2009
  • Contatti
Home | Spettacoli | Ragazzi | Una Sporca Storia

Una Sporca Storia

di Carlo Bertinelli

Interpreti:

Alessandra Brocadello

Carlo Bertinelli

Regia
Carlo Bertinelli

Scene realizzate da
Adriano e Riccardo Fanton - Abano Terme

Costumi
teatrOrtaet

Guarda  video-promo dello spettacolo

DOWNLOAD

  1. Locandina spettacolo
  2. Locandina Malcesine 2023
  3. Locandina  Cadoneghe 2021
  4. Progetto una sporca storia 2022
  5. Scheda tecnica
Una Sporca Storia

Autore, regista, attore, Carlo Bertinelli inizia nel 1980 l'attività teatrale, perennemente in bilico fra scena e scrittura. Iscritto alla SIAE dagli anni '80, l'autore padovano con al proprio attivo una decina di commedie, sta allestendo numerose novità con la compagnia teatrOrtaet.

Questo primo testo per ragazzi scritto da Carlo Bertinelli nel 1989 per L'accademia Veneta dello Spettacolo-Scuola Regionale di Teatro, su commissione di Costantino De Luca che nè firmò la regia, restò in repertorio per due stagioni consecutive.

"Una sporca storia" torna in scena una ventina d'anni dopo, per le scuole primarie, quando la paura dell'effetto serra e l'avvento dei reality lo rendono di sconcertante attualità.

Come si può avere ancora paura di draghi e streghe quando i pericoli vengono dall'inquinamento? I cattivi delle favole, sull'orlo della disoccupazione, intendono ripulire il mondo quadrato delle teste quadre assieme a Topazio, topo dello spazio.

E' questo il tema di Una Sporca Storia, favola ecologica e musicale, che mette provocatoriamente in parallelo l'inquinamento ambientale e quello mentale: l'immondizia e la TV spazzatura sono i cattivi di questa "sporca" storia.

Associazione culturale - produzioni teatrali, formazione, psicoteatro e progetti culturali

Associazione Culturale teatrOrtaet - P.Iva e Cod.Fis. 03933420287
  Sede operativa: Via San Bellino, 14 - 35020 Albignasego (PD) - Sede legale: Via Puglie, 2 35030 Rubano (PD)
  Tel. 049.8974122   Cell. 393.9909412   Fax 049.8974122   Email info@teatrortaet.it   PEC teatrortaet@pec.it
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits